GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 Inclusione e coesione, Componente 1 Politiche per il Lavoro, Riforma 1.1 Politiche Attive del Lavoro e Formazione
Il GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un programma finanziato nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), ed è finalizzato al rilancio dell’occupazione e alla lotta alla disoccupazione. Nell’ambito del programma, offriamo percorsi formativi ed orientamento volti al reinserimento lavorativo, servizi di accompagnamento al lavoro e tirocini in linea alle esigenze delle aziende del nostro network. Affianchiamo con costante attenzione le persone che scelgono di intraprendere un percorso con noi, per facilitarne l’inserimento nel mercato del lavoro.
COME INSERIRSI NEL PROGRAMMA GOL?
Per accedere al programma GOL bisogna, prima di tutto, essere iscritti al portale Clic Lavoro Campania, dopodiché rivolgersi ai Centri per l’Impiego (CPI), compresi gli Uffici del Collocamento mirato per i disabili, ai quali è stato affidato il ruolo centrale della presa in carico della persona. Il primo step prevede l’attività di assessment, che si fa presso i centri per l’impiego: una valutazione che ha l’obiettivo di individuare il fabbisogno della persona per assegnare ad essa il percorso idoneo di formazione breve, lunga, tirocinio o lavoro. Dopo questo step iniziale, la risorsa può scegliere di rivolgersi alla nostra agenzia ASSOEFA, per poter svolgere quanto emerso dall’assessment ed usufruire dei nostri percorsi di formazione, dell’intermediazione al lavoro, dell’accompagnamento o del tirocinio.
I SETTORI ECONOMICO-PROFESSIONALI
ASSOEFA intrattiene costanti rapporti con il territorio ed il tessuto produttivo. Nell’ambito del programma GOL, in considerazione dell’offerta formativa proposta specificatamente per quanto concerne i percorsi formativi brevi “Competenze Digitali” ed “Inglese per la gestione amministrativa”, sono in essere specifici accordi di collaborazione con le aziende afferenti ai seguenti settori:
Servizi Digitali – Nexsoft S.p.a. C.F.04157150659 con sede legale ed operativa in Salerno Via Antonio Amato, 20-22 cod. ATECO 62.02 – ULA 112;
Servizi Turistici – Presutto srl C.F. 05866970659 con sede legale ed operativa in Salerno Via Santi Martiri Salernitani 58/62 – cod. ATECO 56.10.11 – ULA 7;
Tessile Abbigliamento – Ellemoda Confezioni srl C.F. 06084730651 con sede legale ed operativa in San Mango Piemonte VIA Santa Caterina, snc cod. ATECO 14.13.2 – ULA 14
CHI SONO I DESTINATARI DEL PROGRAMMA GOL?
Persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti condizioni:
- Disoccupati senza sostegno al reddito e di lunga durata (almeno 6 mesi);
Lavoratori che percepiscono ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro; - Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (NASPI o DIS-COLL);
- Cittadini che percepiscono il reddito di cittadinanza;
- Lavoratori fragili o vulnerabili;
- Donne in condizioni di svantaggio;
- Persone con disabilità;
- Lavoratori con basso reddito (working poors).
Offerte di Lavoro
Orientamento Specialistico
Nell’ambito dell’iniziativa GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) ASSOEFA in due fasi operativamente distinte offre ai candidati in forma individuale o in piccoli gruppi: una prima fase di rilevazione e valutazione delle competenze e capacità della persona ed una seconda fase di restituzione del percorso da intraprendere, attraverso l’erogazione di tutte le informazioni utili a tale obiettivo professionale. Per orientare le diverse scelte di formazione, di qualificazione o riqualificazione, d’inserimento professionale, ecc. è indispensabile individuare un accurato progetto professionale e definire un piano d’azione efficace ed efficiente per la propria ricerca.